Scheda 05.11 Forbici pneumatiche/elettriche
COSA SI RISCHIA:
- Taglio/cesoiamento di dita e mani (per cedimento; per deformazione dei sostegni; per perdita di equilibrio; per inciampi; per cadute dovuti al terreno sconnesso; per disattenzione propria e degli altri)
- Dolori muscolo-scheletrici/indolenzimento (per posizioni ergonomiche errate; per movimenti ripetitivi degli arti superiori)
- Caduta dall'alto (per presenza di soppalchi non delimitati; per uso di scale inidonee o non adeguate)
- Stanchezza e irritazione (per esposizione continuativa al rumore)
INDICAZIONI PRATICHE - OPERATIVE:
Dotare le forbici utilizzate di:
- impugnatura con presa ottimale ("ergonomica")
- comando del tipo a "uomo presente" (le forbici non si devono attivare senza la volontà diretta dell'utente)
- protezione del comando contro gli azionamenti accidentali
Assicurarsi di essere in posizione più stabile possibile durante l'uso.
Ove possibile, mantenere le forbici facilmente in vista.
Effettuare l'operazione di taglio, se possibile, ad altezza inferiore alle spalle.
Distribuire il lavoro in modo da potersi concedere, con una certa frequenza, delle pause, anche se brevi, per far riposare le articolazioni (polso, braccia, rachide).
Adottare un "arrotolatore" per mantenere i cavi e le condotte distanti dai movimenti di chi sta lavorando; comunque fare in modo che non interferiscano nei movimenti dell'operatore.
Se ci sono altri operatori nei pressi, ricordarsi di non interferire con le posizioni e con le attività degli altri, e viceversa
(ad esempio: sui carri non lavorare in più di due per ogni lato).
Se l'operatore è sul carro, è opportuno che sia agganciato contro il rischio di cadute.
Durante le pause e tutte le volte che non si usano, non appoggiare mai le forbici dove capita, ma collocarle in una custodia e richiuderle per evitare che qualcuno le tocchi.
Se si rende necessario pulire le forbici o farne manutenzione, scollegare l'alimentazione.
Utilizzare normalmente i seguenti D.P.I.: scarpe, guanti, occhiali.
ULTERIORI INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI
- Utilizzare anche i protettori per l'udito ("tappi" o cuffie), se i lavoratori sono esposti a rumore eccessivo (> 85 dB, consigliati anche se > 80 dB).
- Prima di porre in mano a chiunque tali forbici, è necessario effettuare informazione/formazione e addestramento ed accertarsi della reale capacità dell'operatore.

Forbici pneumatiche

Tagliare sempre ad altezza inferiore alle spalle

Carro semovente a piattaforma elevabile